Dove comprare un terrarium?
I terrarium, una realtà sempre più presente nelle nostre case e sempre di più sono le persone interessate a quest’arte.
La semplice manutenzione, le forme di design e la lunga longevità presentano il terrarium come un’ottima soluzione per diverse esigenze e per questo motivo è aumentata la richiesta.
Ma effettivamente dove è possibile comprare un terrarium?
Dove comprare un terrarium in Italia
I terrarium sono un’arte meravigliosa che piano piano sta prendendo spazio anche nel nostro paese; è ancora abbastanza difficile trovarli banalmente in ogni vivaio o fiorista. Questo perchè la creazione è un processo lungo, che comporta anche un periodo di stabilizzazione del terrarium, così che possa essere venduto in salute.
Inoltre -data la delicatezza delle composizioni – non è possibile riceverli con una spedizione espressa (esistono alcuni siti che vendono terrarium con spedizione, ma attenzione, spesso sono da comporre o solo con semi e non piantine).
Ci sono comunque maggiori possibilità nei grandi vivai o in fiorai che si occupano di composizioni particolari.
Se siete fortunati nella vostra regione ci saranno dei piccoli artigiani che li realizzano su commissione o magari anche qualche negozio specifico che piano piano sta aprendo in Italia.
Dove comprare un terrarium in Brianza
Per chi abita nella provincia di Monza e Brianza, c’è la possibilità di contattare Glass Life, che realizza terrarium unici e personalizzati su richiesta; spesso c’è la disponibilità di acquistare terrarium in pronta consegna. Attraverso il nostro sito sarà possibile mettersi in contatto diretto e scegliere le piantine e le personalizzazioni che più si desiderano, supportati dalla consulenza di Lavinia Cerato, la creatrice di questi ecosistemi autonomi sotto vetro.
Contatta Glass Life
Guarda le nostre piantine!

Cosa sapere prima di comprare un terrarium?
Quando si acquista un terrarium per sè stessi o se si vuole regalare un terrarium è importante sapere che questi ecosistemi vivono in salute – anche per molto tempo – se dispongono di determinati paramentri:
- luce
- temperatura
- collocazione
La Luce
Bisogna sempre accertarsi che lo spazio in cui sarà posizionato il terrarium sia ben illuminato (vicino ad una finestra magari)ma che non prenda i diretti raggi del sole.
Potrebbe verificarsi un nocivo “effetto serra” dato dal surriscaldamento del vetro.
La Temperatura
L’ambiente ideale per ospitare un terrarium deve avere delle temperature miti, ovvero che oscillano tra i 18° e i 30°:
Per il periodo estivo si consiglia di controllare più spesso lo stato della condensa interna, che non deve essere eccessiva(la condensa si considera eccessiva quando non si riesce a vedere l’interno della composizione).
Nel caso di condensa eccessiva aprire il terrarium per una ventina di minuti e richiudere.
La collocazione
La collocazione è forse tra gli elementi più importanti per la buona vita di un terrarium. Di fondamentale importanza l’evitare luoghi soggetti a sbalzi di temperatura, come vicino a caloriferi, condizionatori o corridoi in cui vi è molta corrente. I terrarium non vanno collocati all’esterno della nostra casa o ufficio, sconsigliati anche i pianerottoli. Seguendo queste semplici indicazioni, sarà più semplice identificare anche la giusta dimensione del terrarium che vorremmo acquistare.
Cosa guardare quando acquisto un terrarium?
Quando ci si trova davanti ad un terrarium è importante osservare bene la composizione nella sua totalità e nei suoi dettagli:
- Le piante sembrano in salute?
- Presentano marciumi o muffe?
- Il terrarium ha troppa condensa quasi da non vederne l’interno?
Queste sono alcune delle domande che bisogna porsi prima di acquistare un terrarium e non esitate a chiedere a chi vende. Se è presente il muschio nella composizione deve essere di un verde brillante, ed è anche importante accertarsi del tipo di substrato che viene usato.
Qualora invece si procedesse alla prenotazione di un terrarium personalizzato, è importante concordare e dare maggiori dettagli possibili a chi realizzerà l’ecosistema.
Glass Life segue passo passo il cliente, cercando di colmare ogni dubbio e di realizzare il terrarium richiesto e desiderato.
Cosa fare dopo aver comprato un terrarium?
Spesso insieme al terrarium comprato viene consegnato un libretto informativo con le principali informazioni e linee da seguire per il corretto mantenimento, ma si riassumono in quelle già elencate nel paragrafo soprastante.
È possibile che all’interno con il tempo si possano notare piccoli insetti o moscerini: niente panico! La vità è sempre un buon segno, magari in questo caso non bellissimo, per cui è possibile rimuoverli con l’aiuto di un utensile (bastoncino, pinzetta, ecc..).
Qualora le piantine dovessero riempire completamente il terrarium si potrà potare, lasciare inalterato l’equilibrio o rivolgersi al venditore per assistenza (qualora fosse fornita).
I terrarium sono composizioni vive, composte da elementi viventi soggetti a diversi fattori che possono influenzare negativamente la loro salute.
Non lasciatevi scoraggiare dagli eventi imprevedibili: se il vostro terrarium dovesse morire, non sarà necessariamente colpa vostra o di chi l’ha realizzato. Il consiglio è quello di contattare il venditore e chiedere assistenza, spiegando quali sono state le fasi del deperimento.
Glass Life offre un servizio di assistenza e consulenza post-vendita.
Per qualsiasi altro dubbio o consiglio, potete contattare Glass Life a info@glasslife.it o scriverci nei commenti.