Glass Life ha avuto la possibilità di raccontare la propria esperienza con i terrarium in un’intervista per BBC FUTURE.
Ecco un’anteprima in italiano dell’articolo The magical miniature worlds of terrariums.
Terrariums are experiencing a social media-fuelled revival, but as David Robson and Alessia Franco discover, there’s far more to these tiny glass gardens than first appears
Scroll through the more pleasant corners of Instagram or TikTok, and you will soon come across beautiful images of miniature worlds encased in glass – tiny microcosms that are sealed from the rest of the world.
I terrari stanno vivendo un revival alimentato dai social media, ma come scoprono David Robson e Alessia Franco, c’è molto di più in questi piccoli giardini di vetro di quanto non appaia a prima vista.
Scorri gli angoli più piacevoli di Instagram o TikTok e presto ti imbatterai in bellissime immagini di mondi in miniatura racchiusi nel vetro: minuscoli microcosmi sigillati dal resto del mondo.
The creation of terrariums has also offered enormous comfort to Lavinia Cerato from the small town of Sulbiate in Lombardy, who suffered a life-changing spinal cord injury aged 11. Despite severely reduced mobility, she has found ways to realise her visions. “I built my own tools, and I construct my terrariums pebble after pebble, plant after plant,” she says. She has now turned her passion into a business, Glass Life.
La creazione di terrari ha anche offerto un enorme conforto a Lavinia Cerato della cittadina di Sulbiate in Lombardia, che all’età di 11 anni ha subito una lesione al midollo spinale che le ha cambiato la vita. Nonostante la mobilità gravemente ridotta, ha trovato il modo di realizzare le sue visioni. “Ho costruito i miei strumenti e costruisco i miei terrari sassolino dopo sassolino, pianta dopo pianta”, dice. Ora ha trasformato la sua passione in un business, Glass Life.
Cerato compares the process of creating a terrarium to writing a story and then sharing it with others. She finds it deeply therapeutic. “My terrariums have saved me,” she says. Focusing on these projects proved to be a particular lifeline during the lockdowns. “I just concentrated on the visual effects that I wanted to obtain, leaving the rest of the world outside.”
Cerato paragona il processo di creazione di un terrario alla scrittura di una storia e poi a condividerla con gli altri. Lo trova profondamente terapeutico. “I miei terrari mi hanno salvato”, dice. Concentrarsi su questi progetti si è rivelato un’ancora di salvezza durante i blocchi. “Mi sono concentrato solo sugli effetti visivi che volevo ottenere, lasciando fuori il resto del mondo”.
Continua a leggere l’articolo The magical miniature worlds of terrariums.