Non si accettano ordini per il mese di Maggio.

GlassLife Intervista per RadioNews24

GlassLife Intervista per RadioNews24

Indice

Qualche settimana fa sono stata contattata da RadioNews24 , radio italiana dal 1998, per essere intervistata in merito alla mia attività con i terrarium Glass Life.
É stata sicuramente un’esperienza nuova, stimolante e piacevole.
Mi sono state rivolte diverse domande, tra cui alcune che trascriverò di seguito, in quanto penso possano dare informazioni utili a tutti quanti.
Era la prima volta che venivo intervistata e, tra qualche gaffe o parolina sbagliata, penso di essere stata piuttosto spontanea, anche perchè credo davvero tanto in questa attività e ringrazio tutti voi che mi seguite e acquistate le mie creazioni.

Di seguito alcune domande e risposte dell’intervista:

Lavinia, titolare di GlassLife, ci puoi prendere a braccetto e accompagnarci all’interno della sua realtà, e della storia della sua attività:

GlassLife è una piccola realtà artigianale, fondamentalmente nata da un’esigenza personale di indagare ancor di più il mondo naturale e delle piante (già mia grande passione) e  imparare ad utilizzarle in diversi modi e di conseguenza imparare da esse; difatti credo che il terrarium sia una forma fantastica per apprendere nuove nozioni e osservare la natura e il suo evolversi all’interno di uno spazio.
Devo ringraziare il mio compagno che un po’ più di due anni fa mi ha spinta a sperimentare e a non fermarmi, iscrivendomi ad un corso di green design a Milano.
Da quel momento per me si è aperto un mondo nuovo di infinite possibilità ed emozioni, che mi ha portata a studiare sempre di più al fine di poter realizzare terrarium stabili, belli e sempre più complessi (per forma e dimensione). 

Quali servizi offre alla sua clientela?

GlassLife offre un servizio di creazione di terrarium personalizzati, premiando l’unicità alla quantità. Per questo motivo non creo terrarium “standard”, facendo magazzino, ma  cerco di creare un legame e un rapporto con il cliente, così da capirne gusti ed esigenze, al fine di ottenere il miglior risultato (tecnico e botonico) e lasciare lo stupore nello sguardo di chi osserva questi ecosistemi. 

Quali sono le aspirazioni future?

Purtroppo la situazione futura avrebbe già dovuto essere presente, ma causa pandemia, ho dovuto rallentare i ritmi di sviluppo del progetto. L’obiettivo è infatti quello di avere un luogo completamente dedicato ai terrarium, un negozio o un laboratorio, così da aumentare ancor di più l’interazione con il cliente, portandolo passo passo in questo mondo affascinante. Inoltre vorrei – provenendo da un background artistico e di design –  fare delle esposizioni o mostre con percorsi didattici e istruittivi, in cui mostrare in ogni dettaglio questa arte seppur tecnica, davvero affascinante, che può riavvicinarci al mondo naturale, sebbene rimaniamo nel nostro solito ambiente domestico.

Dunque dove svolge la sua attività?

Al momento la mia attività è contenuta in un laboratorio che ho potuto allestire nella mia casa, avvalendomi di quelle piccole comodità domestiche, ma, più prima che dopo, si renderà necessario appunto aprire un punto vendita. Sicuramente il primo negozio sarà aperto a Sulbiate (MB) o comunque in Brianza.

Come avviene la commercializzazione dei suoi prodotti?

Le persone interessate possono trovare informazioni e tutti i contatti sul sito web dell’attività – www.glasslife.it – con il supporto dei diversi canali social sui quali pubblico i terrarium e le novità in base al periodo.
Con l’utilizzo di questi canali, i clienti mi contattano poi spesso per via telefonica, perchè sentono di potermi rivolgere quelle domande che probabilmente via mail rimarebbero meno affrontabili.  Grazie anche a questo rapporto che vado a stringere con ogni persona che acquista un mio terrarium, viene a crearsi poi un flusso di ritorno e di passaparola che conferisce fiducia e stabilità all’intera organizzazione del progetto. 

Potrete allora trovare tutti i riferimenti per contattare Glass Life ai seguenti indirizzi: 

Sito Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *