Non si accettano ordini per il mese di Maggio.

Problemi Terrarium: condensa, muffe e alte temperature

Problemi Terrarium: Condensa, Muffe e alte temperature

Indice

I problemi dei Terrarium con l’arrivo dell’estate, muffe ed eccessiva condensa

Con l’arrivo dell’Template salvatiestate è inevitabile che la temperatura aumenti, spesso causando problemi al nostro green, sia indoor che outdoor.
I Terrarium non fanno eccezione, anzi, in quanto ecosistemi chiusi, il rischio che li livello della temperatura si innalzi troppo è più che possibile, portando con sè diverse problematiche.
Ma capiamo insieme quali piccoli accorgimenti utilizzare per mantenere in buona salute il proprio terrarium.

La regola base è quella di osservare il proprio terrarium.
Cosa possiamo notare?

  • Troppa condensa? (tanto da non vederne l’interno)
  • Principi di marciume?
  • Muffa o caduta di foglie?
  • Muschio tendente al bianco?

Queste problematiche possono essere il segnale che qualcosa non va nell’equilibrio del terrarium.

I problemi dei Terrarium: troppa condensa?

i problemi dei terrarium

Cominciare col lasciare aperto il terrarium per almeno 30 minuti.
Se, inserendo una mano nel terrarium, si dovesse sentire ancor una eccessiva temperatura spostare il terrarium in un punto più in ombra e lasciarlo lì per il periodo estivo.
Non nebulizzare o bagnare.

I problemi dei Terrarium: principi di marciume?

i problemi dei terrarium (2)

Eliminare, con forbici disinfettate, le parti in decomposizione, dopodichè lasciare il terrarium aperto per almeno 30 minuti.
Se si dovesse presentare di nuovo il problema, spostare il terrarium in un luogo più fresco e in ombra.
Non nebulizzare o bagnare.

I problemi dei Terrarium: principi di muffa?

i problemi dei terrarium (4)

La muffa può essere il nemico numero uno di un terrarium, che unita alle alte temperature, può proliferare senza fine.
Il rimedio migliore è inserire (se già non presenti) i collemboli, piccoli insetti che si nutrono di muffe e altri elementi in decomposizione.
Oppure disinfettare con cotone e alcol le supercifi interessate, lasciare aperto il terrarium per 30 minuti ed eventualmente spostarlo in una posizione più in ombra.

I problemi dei Terrarium: muschio diventa bianco?

i problemi dei terrarium (3)

I muschi sono i primi a risentire dell’elevata temperatura, e lo possiamo dedurre dal colore tendente al giallo/bianco che le sue foglioline assumeranno.
Se non si stempera il terrarium il prima possibile, recuperare un muschio “cotto” sarà particolarmente difficile. Si consiglia quindi di aprire il terrarium per 30 minuti (massimo un’ora) e spostarlo in un luogo più fresco e in ombra.

Scopri la guida di Glass Life sui muschi

In conclusione…

Sarebbe meglio, durante il periodo estivo, di spostare preventivamente il proprio terrarium in un luogo più fresco e ombreggiato.
Aprire il terrarium se si nota troppa umidità, ma non dimenticarlo aperto per più di 30 minuti.

Se hai dubbi sulla salute del tuo terrarium, inviaci una foto e ti aiuteremo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *